viaggi

Lecco guida 3

lecco

Qui di seguito trovate le chiese più importanti di Lecco.

Chiesa di San Francesco

Piazza dei Cappuccini, 6 – Lecco.

Basilica di San Nicolò

via Pietro Nava, 3 Lecco. È la basilica principale della città ed è dedicata al patrono dei naviganti; arredi secenteschi dei Fantoni di Rovetta, un fonte battesimale del 1596, parti romaniche del secolo XI e una cappella decorata con storie di S.Antonio di gusto giottesco (fine secolo XIV). Il campanile, che con una guglia di sapore neogotico raggiunge i 96 metri, è il simbolo della città.

Chiesa di Santa Marta

Piazzetta Santa Marta – lecco. prende il nome dei disciplinari di S.Marta che gestivano il vicino ospizio. È un rifacimento seicentesco, con una facciata del settecento in stile barocchetto. Il campanile venne costruito nel 1732. All’interno, un affresco prospettico sulla volta databile intorno al’600.

Santuario di Nostra Signora della Vittoria

via Visconti Azzone, 2 – lecco. Unico santuario mariano in città fu costruito negli anni ’30 per ricordare le vittime della Grande Guerra. Si tratta di un tempio monumentale, caratterizzato all’esterno dall’utilizzo di pietre dai colori cupi alternata a pietre di granito bianco. Al suo interno, la Madonna Nicopeia regina delle Vittorie, la Grande Crocifissione, attribuita agli allievi di Gaudenzio Ferrari, la cripta dedicata ai caduti lecchesi durante il conflitto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.