Oggi vi presento i Musei di Lecco.
Musei
Musei Civici
Corso Giacomo Matteotti, 32 Lecco. Il Museo Archeologico, parte integrante dei Musei Civici è concepito come “Museo del Territorio“. Comprende il Museo di Storia Naturale, Museo Storico e quello Archeologico.
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico è ospitato dal 1927 all’interno del Palazzo Belgiojoso ed è parte integrante dei Musei Civici di Lecco. Il percorso documenta gli insediamenti umani dal Paleolitico all’Alto Medioevo presentando, in ordine cronologico, tute le culture che si sono susseguite nel Lecchese. L’istituto si occupa della ricerca, conservazione e didattica dell’ambiente storico, archeologico e naturalistico della zona.
Museo della Montagna e dell’Alpinismo
Piazza 20 Settembre – Lecco. Il museo ospitato all’interno della torre Viscontea, illustra attraverso un percorso fotografico storico e moderno, la storia del CAI e dell’alpinismo lecchese. Ci sono esposti vecchi cimeli legati alla montagna e un plastico con sentieri e rifugi della zona montana locale, oltre alla storia dell’industria alpinistica di Lecco.
Planetario Civico
Corso Giacomo Matteotti, 32 Lecco. Situato all’interno del Palazzo Belgiojoso, il planetario, gestito in collaborazione con il Gruppo Astrofili “DEEP SPACE Lecco”, rappresenta una delle migliori strutture nel suo genere in Italia. Con la sua cupola di otto metri di diametro e la capienza di sessantadue posti, riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo.