viaggi

isola del nord nuova zelanda: cosa vedere e fare

nuova zelanda

in Nuova Zelanda ci sono città, deserti, vulcani, foreste, spiagge: la Nuova Zelanda è un vero e propri paradiso, tutto da esplorare. Alle bellezze paesaggistiche si unisce il fascino imperituro della cultura Maori,come pure il patrimonio artistico e architettonico di natura britannica. Per visitare le due grandi isole che la costituiscono, toccate dall’Oceano Pacifico e di simili dimensioni, servirebbero come minimo un paio di settimane, ma se non si ha abbastanza tempo a disposizione è possibile concentrarsi su percorsi più circoscritti.

Io ora vi descrivo L’Isola del Nord, che ospita i 3/4 degli abitanti, offre al visitatore paesaggi urbani di grande interesse, oltre a spiagge e vulcani, ed è particolarmente consigliata a chi desidera approfondire la cultura Maori o dedicarsi all’attività termale. La prima tappa obbligatoria è Auckland, soprannominata “città delle vele” per via dei tanti yaght che affollano spiagge e insenature che si formano lungo la sua costa frastagliata. Questa metropoli moderna e cosmopolita, coronata da una catena di ben 49 crateri vulcanici, sorge nel punto più stretto tra il Pacifico e il mare di Tasman, ed è la più grande e culturalmente vivace della Nuova Zelanda. Da non perdere l’Auckland  Museum, ricco di reperti e tesori maori. A 4 ore d’auto da Auckland si trova la Bay of Island, attrazione principale del Northland. Con le sue oltre 140 isole dalle spiagge incontaminate, la Baia ospita uno dei parchi marini più ricchi e variegati della Nuova Zelanda, dove potrete osservare balene e pinguini, oppure dedicarvi a escursioni, sport acquatici e immersioni. Altra meta imperdibile, nella parte centrale dell’Isola del Nord, è la regione di Rotorua, che sorge su di una frattura vulcanica punteggiata da grandi crateri inattivi trasformati in laghi. Le acque termali attirano turisti dalla notte dei tempi, tanto che in città sono numerosi le sedi storiche e i musei dedicati ai bagni del passato, del Rotorua Museum al palazzo déco dei Blue Baths. Alla Polynesian Spa, attiva sin dalla seconda metà dell’Ottocento, potrete regalarvi nuotate e trattamenti di bellezza. Nella parte meridionale dell’Isola del Nord si trova la capitale neozelandese, Wellington, una città culturalmente vivace, nonostante le dimensioni ridotte, che offre numerosi festival,concerti, cinema,  ristoranti e negozi. Obbligatoria una passeggiata sul lungomare con tappa al Te Papa, museo nazionale gratuito che ospita la più importante e vasta collezione d’arte di tutto il paese.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.