Ingredienti:
300 g di spaghetti; 10 foglie di basilico; 4 spicchi d’aglio; 70 g d’olio; 90 g di bottarga di muggine; 30 g di sale grosso; la buccia di 1/2 limone.
Preparazione:
Riempite a metà la pentola per la pasta insieme al sale grosso. Mettetela sul fuoco con il coperchio. Sbucciate l’aglio e appoggiatelo nella padella grande con tutto l’olio e il basilico. Grattugiate tutta la baffa della bottarga in una ciotola. Con l’apposito attrezzo dalla boccuccia di metà limone ricavate i filamenti e metteteli da parte. L’acqua sta bollendo. Buttate la pasta, girate e fate cuocere per 3/4 del tempo indicato sulla confezione degli spaghetti. Nel frattempo, accendete la padella a fuoco dolce. Con il cucchiaio di legno muovete l’aglio e il basilico facendoli rosolare in modo che non brucino. Dalla pentola levate e conservate almeno 2 tazze d’acqua di cottura. Spegnete il fuoco e scolate la pasta. Togliete l’aglio e il basilico dalla padella. Aggiungete gli spaghetti scolati appena, insieme a quasi tutta la bottarga grattugiata e una tazza d’acqua. Girate di continuo con il forchettone di legno per il tempo restante alla cottura. Servite distribuendo nei piatti e spolverate con la bottarga tenuta da parte e le scaglie di limone.