Torna a Milano una nuova edizione del corso “patentino“, un percorso formativo per i proprietari di cani, divenuto obbligatorio per chi ha un animale appartenente a razze dette ‘pericolose’ previste dalla legge, ma che è aperto e consigliato a tutti quelli che hanno in casa un amico a 4 zampe. L’appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 novembre, dalle 8.30 alle 13.30 presso la sede dell’Acquario civico del Comune di Milano; i partecipanti saranno impegnati per entrambe le mattinate e al termine del corso verrà loro riconosciuto un attestato. Verranno affrontati i seguenti temi: l’etologia canina, lo sviluppo comportamentale in relazione alle diverse fasi della vita, da cucciolo a cane anziano, come riconoscere i problemi di comportamento del cane, la convivenza tra cani e bambini, i bisogni fondamentali e le principali cause di sofferenza dell’animale, come prevenire l’aggressività e la normativa vigente in materia di benessere degli animali d’affezione. Il corso – organizzato dall’ATS della città di Milano-Dipartimento di Medicina Veterinaria, con l’Ordine dei medici veterinari e in collaborazione con l’Ufficio tutela animali del Comune di Milano – è riconosciuto anche per i proprietari di cani classificati ‘a rischio potenziale elevato’: per loro il rilascio del patentino avverrà a seguito del superamento di un test finale e dopo la presentazione della certificazione di un medico veterinario esperto in comportamenti animali che attesti visita, valutazione comportamentale, frequenza alle sessioni didattiche supplementari e partecipazione al modulo pratico.