Ingredienti:
12 fette sottili di arrosto di tacchino, 2 carote, 2 zucchine, 2 coste di sedano bianco, 60 g di mandorle a filetti, 200 g di robiola, 1 ciuffo si erba cipollina, aceto di vino bianco, ghiaccio, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione:
Lavorate in una ciotola la robiola con un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio di olio, versate il composto in una tasca da pasticciere usa e getta e mettete in frigorifero. Stendete le mandorle sulla placca foderata con carta da forno, spolverizzatele con un pizzico di sale e cuocetele in forno già caldo a 180°C per 6-7 minuti, mescolando a metà cottura. Tagliate il sedano a striscioline e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio. Con l’apposito temperino per verdure ricavate gli spaghetti di carote e zucchine, poi tuffateli per 1-2 minuti in una pentola con acqua bollente salata, acidulata con 2-3 cucchiai di aceto. Scolateli e passateli in acqua e ghiaccio, poi mettete tutto in una ciotola con il sedano e condite con sale, pepe e un filo d’olio. Tuffate in acqua bollente per 1 minuto anche 12 steli di erba cipollina. Stendete le fette di tacchino sul piano di lavoro, suddividetevi le verdure, aggiungete qualche ciuffo di robiola, poi avvolgete e legate con gli steli di erba cipollina. Servite gli involtini spolverizzando con le mandorle tostate e formando sui piatti qualche piccolo ciuffetto di robiola.