viaggi

Belgrado cuore serbo da scoprire

A Belgrado la tradizione ortodossa e slava incontra lo spirito internazionale di giovani artisti e designer. Benvenuti nella "città bianca", capitale moderna dall'anima verde, erede del passato jugoslavo ma proiettata verso il futuro. Da piazza della Repubblica vicino al monumento equestre del principe Mihailo Obrenovic, opera dello scultore italiano Enrico Pazzi. Si può partire alla… Continua a leggere Belgrado cuore serbo da scoprire

viaggi

una passeggiata per Forni di Sopra

La fornâs Davâras (La fornace di Davâras) Questa fornace, recentemente ristrutturata, è tra le tante che costellavano la valle. Qui veniva prodotta la calce, in passato insostituibile materiale di costruzione assieme a pietra e legno. Costruita a inizio ottocento ed utilizzata fino a pochi decenni fa, la grande fornace di località Davâras ha una capacità… Continua a leggere una passeggiata per Forni di Sopra

viaggi

Forni di Sopra: cosa vedere

ecco un elenco di cose da vedere nel centro storico di Forni di Sopra. Chiesa di San Floriano in frazione Cella custodisce pregevoli opere del '500, il trittico d'altare di Andrea di Bortolotto detto "il Bellunello" e affreschi di Gianfranco da Tolmezzo. Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta in frazione Cella - la chiesa risale al… Continua a leggere Forni di Sopra: cosa vedere

Senza categoria

sport invernali a forni di sopra

Il comprensorio comprende 469.000 mq dedicati allo sci alpino, con piste prevalentemente a media difficoltà (piste rosse). Il bacino sciabile è suddiviso in due zone: il Davost a fondovalle, dedicato ai principianti, con piste medio-facili servite da seggiovia, sciovie e tapis roulant e attigua scuola sci; l'area del Vamost, meta degli sciatori più esperti, con… Continua a leggere sport invernali a forni di sopra

viaggi

forni di sopra: sport da fare

A Forni di Sopra si possono fare vari sport e qui sotto ve li elenco: Alpinismo e avventura gli alpinisti e gli amanti delle sfide verticali su roccia non hanno che l'imbarazzo della scelta. È possibile ripetere le classiche vie alpinistiche, su Monfalconi, Cridola e Parmaggiore oppure le vie moderne aperte recentemente dagli alpinisti locali.… Continua a leggere forni di sopra: sport da fare

viaggi

forni di sopra: alla scoperta della natura

Parco naturale delle dolomiti friulane 37.000 ettari di emozione, tra il blu del cielo e il verde delle profumate valli, punteggiate dai mille colori della flora locale. La particolare posizione geografica, i notevoli dislivelli e il clima favoriscono una importante biodiversità. Un paradiso naturale attorniato da impervie vette dolomitiche, che rendono questo ambiente estremamente selvaggio.… Continua a leggere forni di sopra: alla scoperta della natura

cultura

recensione diario di una schiappa portatemi a casa

Oggi ho visto per voi in anteprima Diario di una schiappa portatemi a casa e devo dire che è molto bello, anche se non posso ovviamente fare paragoni con il libro che io non ho mai letto. Però vi consiglio vivamente di portare i vostri figli a vederlo, o di andare con amici e vedrete… Continua a leggere recensione diario di una schiappa portatemi a casa

viaggi

forni di sopra

Forni di Sopra è un comune della Carnia (Friuli Venezia Giulia), in provincia di Udine. È adagiato in una conca ampia e soleggiata nella valle del Tagliamento. Le tre frazioni che lo compongono sono: Vico, Cella e Andrazza. Forni di Sopra è un pittoresco borgo turistico montano, situato in un'amena conca, solcata dal fiume Tagliamento… Continua a leggere forni di sopra

ricette

green yoga smoothie

ingredienti per 2 persone 1 mang maturo, il succo di 1/2 limone, 2,5 cm di zenzero fresco o 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 2 manciate di verdure a foglia verde a scelta (spinaci, cavolo nero, biete...), 2 cucchiai di semi di canapa, 2 cucchiaini di erba d'orzo in polvere, 250 ml d'acqua di cocco… Continua a leggere green yoga smoothie