viaggi

Rosentische strasse

germania

In Baviera, da Füssen a Würzburg, sulla Romantische Strasse, la strada più visitata del mondo. Per vedere castelli, città gotiche, foreste da leggenda. Neuschwanstein è tra i castelli più famosi al mondo. Il suo nome può essere tradotto il La Rocca del Cigno: lo commissionò il Ludwig II re di Baviera, conosciuto anche come il “Re delle Favole”, che lo pagò di tasca propria e ne seguì minuziosamente la costruzione fino al compimento, nel 1882. Nel 2013, dopo un restauro di 13 anni, il Neuschwanstein fu riportato al suo inebriante splendore iniziale e, ora. lo ritroviamo tra le visite imprescindibili della Romantische Strasse (o strada romantica): uno dei percorsi turistici più importanti della Germania e tra i più visitati al mondo con 15.000 presenze giornaliere. Partendo dalle Alpi, passa l’Alta Baviera e la Svevia, percorrendo la Franconia occidentale, fino al Meno. Da sud a nord, questi 410 km squadernano scenari ammalianti in continua variazione, dalle vette alpine alla pianura, attraverso le verdi valli bavaresi, costeggiando fiumi, laghi cristallini, castelli fiabeschi, città medievali ricche di tradizioni e di storia. Una cillana di luoghi che hanno i nomi di Füssen, con i manieri di Ludvig II: il Wieskirsche, quello di Linderhof e l’herrenchiemsee (la versailles Bavarese), oltre il già citato, Neuschwanstein, e l’Hohenschwangau dove il re è cresciuto; e di Landsberg Am Lech, Augusta, Rothenburg, Würzburg… Un tragitto da poter percorrere in auto, in moto, ma anche in bici, su apposite piste ciclabili, o a piedi, su itinerari per il trekking. Richiederebbe almeno una settimana, ma, per ottimizzare tempo e costi, c’è anche un tour organizzato con il bus: un all inclusive che considera le tappe principali, con pernottamento e i vari biglietti d’ingresso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.