viaggi

varenna e le bellezze del suo lago

Varenna è un incantevole borgo di pescatori con stretti vicoli che si diramano a ventaglio dalla piazza della chiesa e conducono al lago, ci sono abitazioni dal sapore antico e portici sul lungolago, Varenna è forse l’unico centro della sponda lecchese ad aver attirato quel turismo internazionale che ha sempre privilegiato la sponda comasca, proprio perché ha quell’aria “nobile” che appartiene a Bellagio, Cadenabbia, Cernobbio. Grazie al centro congressi che si trova presso Villa Monastero e Villa Cipressi, la cittadina è sederinomata di congressi internazionali che hanno portato sulle rive del lago anche numerosi scienziati insigniti del Premio Nobel, senza però dimenticare il proprio passato legato alla pesca, alla costruzione di botti e all’estrazione del caratteristico marmo nero. Da non perdere una visita a Villa Monastero e ai suoi giardini, che sono parte integrante dell’atmosfera e del fascino del luogo, ma anche alla parrocchia di San Giorgio, custode di una preziosa “Deposizione della Croce” in sasso colorato, e a Villa Cipressi con le sue terrazze degradanti fino al lago che raccolgono piante di rara bellezza e di importanza botanica mondiale. Alle spalle del paese si ergono i resti del Castello di Vezio, medioevale, con mastio centrale e parte della cinta muraria. Una gita interessante potrebbe essere quella alla vicina frazione di Fiumelatte, chiamata così per la bianca schiuma del torrente stagionale che sgorga solo in primavera da una grotta, gettandosi nel lago dopo un breve percorso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.