algo d'iseo
viaggi

cosa vedere a Iseo

IL centro storico di Iseo ha origine medievale, gli eleganti negozi, le moderne attrezzature sportive, i ristoranti ne fanno una delle più apprezzate località turistiche del lago. Tra i monumenti che meritano una visita, la pieve di Sant'Andrea con il bel campanile romanico e il Castello Oldofreddi, la chiesa di Santa Maria del Mercato, che… Continua a leggere cosa vedere a Iseo

lago di garda
viaggi

cosa vedere a Limone sul Garda

Dotata di confortevoli alberghi e residence, Limone è conosciuta anche all'estero come stazione climatica. Amata dai surfisti per il vento che spira al largo forte e costante, Limone ha un caratteristico centro storico, con antiche case che si affacciano sul lungolago e il porticciolo. Da vedere sono la Parrocchiale seicentesca e la medievale chiesetta di… Continua a leggere cosa vedere a Limone sul Garda

lago di garda
viaggi

gardone riviera: cosa vedere

Gardone Riviera con il suo lungolago, le ville e i grandi alberghi conserva un fascino d'altri tempi ed è anche una delle mete del turismo internazionale. La parte più recente del paese è Gardone di  Sotto: sul lungolago elegante isola pedonale si concentrano caffè e raffinati negozi. Al centro di un grande giardino pubblico, sul… Continua a leggere gardone riviera: cosa vedere

laghi d'Italia
viaggi

laghi da vedere in italia

Il turismo lacustre è spesso considerato di serie B dagli italiani, perché viene considerata come la gita del fine settimana. LAGO DI COMO Il fascino del lago di Como risiede nella sua incredibile capacità di coniugare ambienti ed esigenze diverse, facendosi portavoce tanto di turismo di lusso (con ville e dimore storiche), quanto di un… Continua a leggere laghi da vedere in italia

lago di garda
viaggi

idee per un week-end sul lago di garda

Week-end sul lago di garda? eccovi qualche idea: BARDOLINO Paesino dai mille volti, è stato sede di pescatori come conferma il suo grande porto, ma oggi rivela una grande vocazione vinicola, per l'ottimo vino che si produce, e turistica. In estate è il luogo ideale per il divertimento notturno. BRENZONE SUL GARDA È detto comune… Continua a leggere idee per un week-end sul lago di garda

lago di como
viaggi

borghi da vedere in lombardia (parte 3)

Ultimi due paesi da visitare in Lombardia. TIGNALE Si trova in splendida posizione sul lago di Garda, all'interno del Parco Alto Garda Bresciano, su un altopiano di ulivi e frutteti, si compone di 6 frazioni, con scorci sull'ampio panorama del lago. Oltre il capoluogo, una ripida strada porta quasi sulla cima del monte Cas, dove… Continua a leggere borghi da vedere in lombardia (parte 3)

lugano
viaggi

migliori hotel di Lugano

Ecco tutta per voi una selezione dei migliori hotel di Lugano: HOTEL PESTALOZZI Un hotel confortevole nel cuore della città; camere rinnovate e ristorante interno. Tariffe speciali per bambini fino a 12 anni. Piazza indipendenza, 9 +41919214646 https://www.pestalozzi-lugano.ch HOTEL GABBANI Boutique hotel curato e gestito dalla famiglia Gabbani, è un albergo arredato con gusto che… Continua a leggere migliori hotel di Lugano

viaggi

cosa vedere a Lugano (parte 2)

In questo secondo articolo di Lugano, vi propongo i suoi parchi da vedere: PARCO VILLA NEGONI, VEZIA Il carattere fondamentale del giardino è la netta divisione dello spazio in sue parti con caratteristiche contrapposte: il giardino all'italiana e il parco all'inglese. Queste due parti si uniscono in modo armonico e offrono al visitatore la possibilità… Continua a leggere cosa vedere a Lugano (parte 2)

Lac
viaggi

cosa vedere a Lugano (parte 1)

Vi indico qui di seguito i Musei da vedere a Lugano: MASI - MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA Attualmente il MASI propone ai visitatori, in 2 località diverse, affascinanti viaggi alla scoperta dei mondi culturali radicati nella Regione. Entrambe le sedi rappresentano lo scenario ideale per  valorizzare le collezioni e le mostre temporanee. Nel Palazzo… Continua a leggere cosa vedere a Lugano (parte 1)

viaggi

Lugano, alcuni spunti di cosa fare

Lugano è la città più grande della regione di villeggiatura del Ticino, oltre ad essere il terzo polo finanziario e un importante centro  di congressi, banche e d'affari della Svizzera, è anche la città dei parchi e dei giardini fioriti, delle ville e degli edifici religiosi. Dall'alto delle due cime che dominano Lugano, i monti… Continua a leggere Lugano, alcuni spunti di cosa fare