In particolare i cibi utili per le nostre gambe da applicare a un’adeguata attività fisica sono:
SARDE FRESCHE
Sono ricche di potassio, un sale minerale che stimola la diuresi e combatte anche la ritenzione idrica.
LIEVITO DI BIRRA
Contiene buone dosi di vitamina B3, detta anche niacina o vitamina PP, una sostanza molto importante per la circolazione periferica. Per questo contribuisce a combattere i capillari delle gambe. Inoltre, aiuta a prevenire l’aridità e la fragilità dell’epidermide.
FRUTTI DI BOSCO
more, ribes, fragoline contengono tante vitamine A e C, che favoriscono la circolazione periferica, dalle caviglie verso il cuore, e di antociani, che rinforzano la parete dei vasi sanguigni e preservano la formazione dei capillari. Gli altri frutti delle tonalità rosse, azzurre o violette come uva, pomodori, arance rosse, peperoni rossi o melanzane: combattono i problemi di circolazione e di fragilità capillare.
AGLIO E CIPOLLA
sono un’ottima fonte di rutina, una sostanza che aiuta a fluidificare il sangue e a migliorare la circolazione.
LIMONE
contiene potassio e citrati, due sostanze che favoriscono l’eliminazione del sodio in eccesso, responsabile dei gonfiori. Inoltre, facilitano il drenaggio e lo smaltimento delle tossine e mantengono fluido il sangue.