Eccovi i consigli per avere gambe perfette
- Quando si sta seduti, tenete le ginocchia parallele e i piedi ben appoggiati per terra.
- nei momenti di relax cercate di tenere le gambe in posizione sollevate: è una posizione che facilita il ritorno del sangue al cuore e riduce la formazione del gonfiore.
- Se si è costretti a stare molte ore seduti, è bene alzarsi ogni ora.
- Non stare per lungo tempo fermi in posizione eretta. Se si è costretti a farlo, magari per motivi di lavoro, cercare di sgranchire le gambe almeno ogni mezz’ora, camminando per qualche minuto.
- Evitare pantaloni e jeans attillati e tutti quegli accessori troppo stretti, come pancere, cinture, giarrettiere e calze autoreggenti, perché potrebbero creare un ostacolo al normale deflusso del sangue.
- Non fare bagni o docce troppo caldi, esporsi a fonti di calore troppo intense e prendere il sole nelle ore più calde.
- Se si preferisce la vasca da bagno alla doccia, la temperatura dell’acqua non deve superare i 37-38°C. Si consiglia di aggiungere all’acqua 3-4 gocce di olio essenziale di rusco, che è in grado di aumentare la resistenza delle pareti dei capillari e normalizzarne la permeabilità, e di geranio, che stimola la circolazione.
- Per favorire la circolazione e garantire il giusto appoggio di piedi e caviglie indossare scarpe comode a pianta larga.
- Quando è possibile, è meglio stare scalzi.
- Chi ha problemi di circolazione può indossare le calze elastiche a compressione graduata: esercitano una pressione esterna sulle vene superficiali, quindi contrastano la dilatazione delle loro pareti, favorendo il ritorno del sangue verso il cuore e aumentando l’efficacia della pompa muscolare.