Se i trovate tra i monti dell’Alta Valtellina, se amate sciare, camminare, andare in mountain bike, ma non potete fare a meno dell’acqua, dovete assolutamente mettere in programma una gita a Bormio Terme. Lo stabilimento sorge in paese, a pochi passi dal centro storico, è un luogo simbolo per i Lombardi e facilissimo da raggiungere. La peculiarità di questo stabilimento termale è di unire le classiche cure termali (fanghi, inalazioni, fisioterapia, riabilitazione) ad un’area sport e benessere superattrezzata. Nella piscina da 25 metri e nella vasca per bambini si possono seguire corsi di nuoto di ogni tipo: per mamme in attesa, bebè, futuri campioni, adulti desiderosi di perfezionarsi. Si può fare acquafitness, hidrobike, ma anche una più dolce antagym. Nel thermarium, non mancano biosauna e sauna panoramica, bagno turco, piscina termale e docce emozionali. Nella spa, si possono invece scegliere trattamenti viso e corpo estetici o semplicemente rilassanti, massaggi terapeutici oppure antistress. Come resistere a un’offerta così ampia? Per chi invece ha bisogno di recuperare le energie perse o ha voglia di coccolarsi un po’ potrà scegliere tra un massaggio tuina, che rimette in equilibrio le enrgie Yin e Yang, un primordiale stene massage, con pietre laviche basaltiche calded e fredde, o un profumato massaggio sensoriale, morbido come una carezza.
3 motivi per scegliere Bormio
- Bormio, a 1.225 m s.l.m, è immersa in un’ampia conca verde, dominata dalla mole del Monte Reit. La sorgente Cinglaccia sgorga dalla roccia in prossimità del fiume Adda.
- Il paese ha un bel centro storico. Il Museo Civico ne racconta la storia, l’arte e le tradizioni. Da visitare anche il Museo Mineralogico e, in estate, il Giardino Botanico Alpino “Alta Rezia”.
- D’Inverno, la ski area di Bormio offre piste che scendono da oltre quota 3.000, con arrivi in paese.