Santorini è probabilmente uno dei vulcani più conosciuti del Mar Mediterraneo.
ATTIVITÀ
TREKKING
Ci sono 18 percorsi segnalati e ogni percorso ha le sue caratteristiche, che possono essere tanto l’architettura tradizionale, quanto i vigneti di Santorini o più semplicemente il grande blu del Mar Egeo.
IMMERSIONI SUBACQUEE
Immergersi in un fondale vulcanico è sempre elettrizzante. Ci sono posti magnifici per fare immersioni, come il promontorio di Trypitì a Therasia, il “naufragio” a Taxiarchis o le grotte di Mesa Pigadia.
SPORT ACQUATICI
Il Mar Egeo è il luogo ideale per tutti i tipi di sport acquatici Jet ski, parasailing, wakeboard, sci d’acqua, wave runner o persino kayak marino sono solo alcuni degli sport che si possono provare.
ALTRI SPORT
Equitazione sulla spiaggia, ciclismo attraverso l’isola o arrampicate sono altre attività sportive che potrete praticare sull’isola.
SPIAGGE
La bellezza selvaggia della sabbia nera, rossa o bianca: si può nuotare in acque cristalline e godersi il sole su spiagge assolutamente uniche nel loro genere.
VILLAGGI
Scoprite i veri gioielli di Santorini, i suoi villaggi:
OIA
Un modello di raffinatezza architettonica e cicladica nella parte settentrionale di Santorini. Famosa per il suo tramonto mozzafiato;
FIRÀ
La capitale e il centro commerciale dell’isola. Adagiata sul bordo della Caldera con una vista spettacolare;
FIROSTEFANI E IMEROVIGLI
A nord di Firà, raggiungibili a piedi con vista panoramica sul vulcano e sulla Caldera;
KARLERADOS
Appena fuori Firà, dove si può passeggiare per i vicoli lastricati e assaporare il tradizionale Krithalakoulouro di Santorini;
VATHONAS
costruito in una gola lunga 5 km, totalmente nascosto dalla vista;
MESSARIA
Uno dei più grandi villaggi dell’isola;
PYRGOS
La vecchia capitale, una città veneziana con antichi palazzi e vicli lastricati. Da non perdere la vista dal Kasteli;
MEGHALOCHORI
Un piccolo villaggio tradizionale per chi ha grandi aspettative;
AKROTIRI
Un piccolo villaggio di pescatori, con una grande storia alle spalle;
MESA GONIA/EYO GONIA
Dalla cima della montagna in direzione della base, si incontrano 2 splendidi villaggi con vista spettacolare sul mare;
EMBORIÒ
Il più grande villaggio di Santorini, fungeva da centro commerciale dell’isola. Il Kasteli meglio conservato dell’isola si trova qui;
PERISSA E KAMARI
Le spiagge nere più famose dell’isola. Vi troverete un’infinita offerta di attività ed acque cristalline.
ARCHITETTURA RELIGIOSA
Sull’isola sono state costruite 600 chiese. La maggior parte di esse è caratterizzata dall’uso di un’architettura popolare con uno stile molto particolare. Dominano le grandi superfici bianche, sotto forma di cubi, parallelepipedi, prismi ottagonali, sfere e cilindri. Non presentano ornamenti architettonici, mentre le aperture sono rare e piccole. Ci sono poi diverse grandi chiese: La Panaghia di Bellonia a Firà, e Aghios Gheorghios a Oia. Si basano tutte su canoni architettonici bizantini e greco classici. I templi sono stati realizzati sia sopra che sotto le terra. Solitamente sono piccoli e semplici, senza decorazioni, costruiti con materiali locali. Vale la pena visitare il monastero del Profeta Elia vicino a Pyrgos e il monastero di Aghios Nicholaos ad Imerovigli.