Ulteriori chiese da vedere a Matera. CHIESA DEL PURGATORIO Spicca per la sua particolare forma architettonica. I temi della morte e della vita eterna sono richiamati nel portale e nella facciata di forma convessa. L'interno è a croce greca, definita da 4 coppie di colonne che sorreggono una cupola lignea decorata con le immagini dei… Continua a leggere cosa vedere a matera (parte 3°)
Giorno: 28 Marzo 2020
cosa vedere a matera (2° parte)
Ecco tutte le chiese rupestri da vedere a Matera. SANTA LUCIA ALLE MALVE La chiesa rupestre si trova nell'omonimo rione nel Sasso Caveoso. Il monastero si sviluppava negli ambienti rupestri circostanti l'antica chiesa. All'interno è ancora visibile ciò che resta di un ricco apparato iconografico costituito da affreschi di grande valore storico-artistico. SAN GIOVANNI IN… Continua a leggere cosa vedere a matera (2° parte)