Ecco 10 cosa da fare gratis a Marsiglia.
- Si entra gratis nei musei di Marsiglia la prima domenica del mese.
- Si gira gratis nelle aree esterne del MuCEM, il Museo delle Civiltà d’Europa e del Mediterraneo: sulla passerella del Fort Saint jean, che collega il vecchio forte la nuovo museo, sulla terrazza che precede il museo, costellata di comode (e libere) sedute panoramiche, e nei Jardins des Migrations attorno al forte, 12.000 m° e 15 aree diverse (stessi orari del museo).
- Si sale liberamente sulla Tour du Roi René del Fort Saint Jean, per un panorama totale del Vieux Port.
- È gratuito l’accesso alla Villa Méditerranée, per una vista dall’alto davvero emozionante.
- Accesso libero ai giardini del Palais du Pharo, 6 ettari di verde e vista spettacolare.
- Si entra gratis nel complesso seicentesco dell’Hospice de la Vieille Charité al Panier con una splendida cappella barocca e il cortile a gallerie.
- È gratuita la visita alla Savonnerie de la Licorne uno degli ultimi produttori del sapone di Marsiglia.
- È gratuito salire sul tetto della Cité Radieuse di Le Corbusier, per ammirare le sue innovative soluzioni architettoniche e a godersi una vista strepitosa.
- È gratis la prima mezz’ora di utilizzo delle biciclette pubbliche del sistema Le Vèlo.
- Tutte le domeniche dalle 14.00 alle 18.00 accesso libero al FRAC, il Fondo Regionale di Arte Contemporanea, splendida struttura.