Se viaggiate in famiglia, con figli/nipoti, Marsiglia li affascinerà.
- Cominciate con un tour panoramico sull’Open Bus turistico a 2 piani o il City Tour su bus scoperto o sul trenino che porta fin su a Notre Dame de la Garde e nel Panier.
- Un giro per la città in monopattino elettrico? Da 12 a 16 anni possono condurlo, da 7 a 11 sono passeggeri, ma tutti si divertiranno parecchio!!!
- Escursione in battello al Castello di If: scoprire la cella del Conte di Montecristo è come entrare in un videogioco a grandezza naturale ma… reale!!!
- A spasso per il Panier come in un labirinto gigante con sosta al Préau des Accoules, area museale riservata ai più piccoli.
- Andare a vedere qualche museo su misura anche per un pubblico junior: dal MuCEM al museo dei dock romani, il Museo di storia naturale, di storia: fra l’altro sono tutti gratis fino a 18 anni.
- La giostra sulla Canebière, nel primo tratto poco lontano dal porto, è sempre un piacere per i bambini, così come andare nei parchi: il Parc Borély, il Parc Pasté (dove ci sono percorsi avventura fra gli alberi praticabili dai 5 anni) e il Parc Longchamp sono perfetti per i piccoli.
- Se sono un po’ più grandicelli e appassionati di calcio, una visita allo stadio Vélodrome li affascinerà, come un emozionante tour sulla ruota gigante, in genere installata al Vieux Port o al Parc Borély.
- Nella stagione giusta, battesimi di immersione e percorsi-escursione con le pinne a partire dagli 8 anni.
- Se preferiscono sport “freddi”, portateli a pattinare sulla spettacolare pista di pattinaggio, 250 metri quadrati e allo skate park indoor del Palais Omnisport Marseille Grand-Est nel quartiere della Capollette, zona Castellane, 20000 metri quadrati, 5 piani (e pure la pista olimpionica di pattinaggio).