La Moringa
La moringa, vero cibo “star” del momento, è una pianta asiatica. Le sue foglie essiccate sono ricchissime di vitamina A, C ed E dalla forte azione anti-age e vivacizzante. La polvere si usa sulle insalate e nei frullati.
Il tempeh di soia gialla
Un derivato della soia che arriva dal Sud-Est asiatico. Ha un elevato valore proteico, un contenuto notevole di vitamina B12, apporta anche Omega3 protettivi dei tessuti. Si cucina come la carne.
I funghi Chaga
Un fungo medicinale che arriva dalla Russia e dalle foreste della Finlandia. È considerato un potente immunostimolante, attivo contro le infezioni. Contiene Vitamina D.
Le noci tigre
In realtà si tratta di un tubero, la chufa, conosciuto già dagli arabi e ora riscoperto. Regola i livelli di colesterolo, drena i liquidi in eccesso e da energia, stimolando le difese immunitarie dell’organismo.
Il Kimchi
Ricavato dal cavolo verza fermentato e poi speziato con zenzero, cipollotti e peperoncino viene dalla Corea questo piatto, molto ricco di lattobacilli benefici per l’intestino, che si è fatto conoscere e apprezzare all’Expo di Milano. Saporito pur avendo pochissime calorie.
Il tè kombucha
Una bevanda a base di tè fermentato attraverso un particolare fungo: contiene amminoacidi, vitamine, acido glucorinico, sostanze antibiotiche che ne fanno quasi un energy drink naturale. In Asia è considerato per tradizione un elisir di lunga vita che si tramanda nelle famiglie.