Dai torsoli di mele e pere, anche insieme ad altri frutti, si ottengono succo da bere e una polpa da adoperare per torte o sorbetti. Le bucce, invece, si prestano a essere caramellate e usate per biscotti e dessert. Se non usate subito bucce e torsoli, teneteli in ammollo in acqua fredda e succo di… Continua a leggere cosa fare con bucce e torsoli
Tag: pere
risotto taleggio e pere
Ingredienti per 2 persone: 160 g di riso carnaroli; 80 g di taleggio; 1 pera kaiser; 1 scalogno; 1 bicchiere di vino bianco secco + brodo vegetale q.b.; burro q.b.; sale e pepe q.b. Preparazione: Sbucciare la pera e toglierle il picciolo. Affettare in pezzetti e mettere da parte. In una casseruola ampia far sciogliere… Continua a leggere risotto taleggio e pere
risotto alle pere
Ingredienti: 320 g di riso, 4 pere williams, 2 arance non trattate, 1 cipolla piccola, grappa di pere, 70 g di burro, 80 g di Grana Padano DOP grattugiato, sale e pepe, 20 g di zucchero, 1 rametto di maggiorana. preparazione: lavate e asciugate le pere, tagliate sottilissime le fettine centrali con il picciolo, disponetele… Continua a leggere risotto alle pere
Torta di ricotta e pere
Ingredienti: 3 pere; 350 g di ricotta freschissima; 200 g di farina 00; 0 g di amido di mais; 180 g di zucchero; 3 uova; 1/2 bustina di lievito vanigliato (8g); 1 limone non trattato; 1 baccello di vaniglia; sale. preparazione: Grattugiate la scorza del limone in una ciotola; incidete il baccello nel senso della… Continua a leggere Torta di ricotta e pere
tortini di pere e cioccolato
Ingredienti: 3 pere; 150 g di cioccolato fondente; 125 g di burro; 100 g di farina 00; 125 g di zucchero; 3 uova; succo di limone. Preparazione: Per la decorazione di pere semisecche, tagliate 1 frutto a fettine sottili, nel senso della lunghezza, disponetele sulla placca foderata con un foglio di carta da forno e… Continua a leggere tortini di pere e cioccolato