La provincia del Benguela è situata nella zona centro-litorale dell’Angola. Amministrativamente, oggi, comprende 9 municipi. Benguela è una città affascinante, nota per le sue acacie porpora, gli ampi vitali e i bei parchi. L”ex-libris della provincia sono le magnifiche spiagge, vaste distese di sabbia bianca e acque limpide, tra cui Caota, Caotinha, Restinga, Baía Azul e Praia Morena. È abituale la pratica degli sport nautici, del kitesurf, della pesca artigianale e subacquea o del semplice piacere del relax in uno degli eccellenti complessi alberghieri e turistici che esistono lungo la costa di Benguela. Si può inoltre approfittare della vasta offerta di pesce e frutti di mare freschi, comprare articoli di artigianato locale come i cesti, le sculture, i cappelli e i sandali di cuoio, tra le altre cose, al mercato di Benguela o a Ponta da Restinga (Lobito). Benguela è considerata il secondo polo commerciale del paese, per ordine di importanza. A ciò hanno contribuito le ferrovie di Benguela e il Porto di Lobito, nonché tutta la zona del centro e del sud dell’Angola. Altrettanto importanti sono i due aeroporti principali, di Catumbela e Lobito, in particolare quello di Catumbela, concepito per accogliere aerei di grande portata. Visitando la provincia, non si può non andare a vedere la chiesa della Senhora do Pópulo, la cappella della Madonna dei naviganti, la chiesa della Madonna della Grazia, il palazzo del Governo, il Museo Nazionale di Archeologia (Benguela) e di Etnografia (Lobito), Ponta do Sombreiro, il parco nazionale di Chimalavera e le varie riserve della provincia. Il 17 Maggio si celebra la giornata della città e il carnevale di Lobito che gode di grande fama.