Malaga
Importante porto commerciale, scalo crocieristico seconda città dell’Andalusia, il capoluogo della Costa del Sol, è una delle principali destinazioni turistiche spagnole. Oggigiorno con la cosiddetta miglia dell’Arte (Museo Picasso, Museo Carmen Thyssen, Centro D’Arte Contemporanea, la nuova sede del Centro Pompidou e la filiale del Museo Statale D’Arte Russa di San Pietroburgo, la città punta a diventare un riferimento internazionale per l’arte contemporanea.
Ronda
La città, in provincia di Malaga, vede il centro urbano sorgere ai due lati di una stretta gola profonda più di 150 metri. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse culturale. Le due metà sono unite da diversi ponti, formando una delle località più interessanti dell’itinerario dei Pueblos Blancos (paesi bianchi), al centro della Serranda de Ronda e a pochi chilometri dalla Costa del Sol.
Jerez
Jerez, assai conosciuta per la trilogia vini, i cavalli e flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico e abbina l’aspetto signorile dei palazzi aristocratici con l’aria popolare delle case tipiche andaluse. La sua tradizione equestre è attestata dalla celebrazione della Feria del Cavallo, dichiarata d’interesse Turistico Internazionale. Zona di profonda tradizione vinicola, si consiglia la visita delle numerose cantine, dove si producono vini DOC Sherry e Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda.
Cadice
Cadice, città millenaria, raggiunse il suo periodo di splendore nel XVII sec. quando ottenne il monopolio del commercio d’oltremare. La ricchezza la rese facile bersaglio, costringendo la città a fortificarsi con baluardi, che racchiudono il grazioso centro storico e la cattedrale. La sua splendida posizione ci permetterà di visitare le località storiche della Costa della Luz, come El Puerto de Santa María, Puerto Real e Chiclana de la Frontiera e Sanlúcar de Barrameda, una delle porte d’ingresso al Parco Nazionale di Donana, dichiarato Patrimonio dell’Umanità.