La cittadina di Budva, con la sua riviera, è la meta turistica più gettonata del Montenegro. Lo era già ai tempi della Jugoslavia, quando il jet set internazionale frequentava l’hotel esclusivo sull’isolotto di Sveti Stefan, e oggi punta a diventare la “Montecarlo dei balcani“. Il cuore della vita notturna è la graziosissima città vecchia in stile veneziano: fra vicoli e piazzette in pietra, si trovano tanti caffè, ristoranti e locali. Ma ci si diverte anche sulle spiagge, nei lidi modaioli come il jazz beach, a 3 km dal centro.
Da non perdere:
le Bocche di Kotor (Cattaro), un golfo che pare un fiordo del Nord Europa, con il mare che s’insinua fra imponenti montagne. Prendono il nome della cittadina medievale di Motor, protetta dall’Unesco per il suo patrimonio storico artistico.