viaggi

Stoccolma

svezia

Probabilmente ciò che le rende veramente uniche le grandi città della Svezia è la loro costante interazione con la natura che le circonda e le attraversa. Stoccolma, Göteborg e Malmö propongono la ricca offerta di moderne metropoli internazionali, in termini di attività culturali e tradizionali, shopping, ristoranti, divertimenti ed eventi, senza risentire degli svantaggi più comuni delle grandi città, come affollamento, traffico, lunghi tempi di spostamento e inquinamento. La natura pura e incontaminata è sempre a portata di mano, anche in pieno centro cittadino.

Stoccolma

considerata una delle città più belle al mondo, la capitale della Svezia è particolarmente apprezzata per la spettacolare commistione fra città e natura, terra e acqua. Stoccolma sorge su 14 isole in un suggestivo punto d’incontro fra lago e mare. La natura, selvaggia, e incontaminata, circonda e attraversa la città conferendole una freschezza singolare e cambiandone il volto con il trascorrere delle stagioni, ognuna delle quali la avvolge con un fascino unico. Sono due i principali poli di attrazione di Stoccolma: su un lato dello Strömmen si trovano il nucleo cosmopolita e l’elegante e agiato quartiere di Östermalm, con i negozi eleganti e molte delle attrazioni culturali e storiche principali della città, oltre a una vasta scelta di ristoranti e locali che animano la città tutto l’anno, sette giorni su sette. Sull’altro lato dello Strömmen si trova la grande isola di Södermalm, l’antico quartiere operaio che oggi è diventato un ambiente giovane e di tendenza, co una ricca offerta di negozi, eventi culturali e locali. Fra questi due poli sorge il centro storico medievale di Stoccolma, Gamla Stan, nucleo originario della città. Passeggiando per la capitale si rimane incantati dalla varietà di scorci urbani e vedute suggestive delle isole che la compongono. La grande isola-parco di Djurgården non ha paragoni. A renderla unica è proprio l’ampia estensione del paesaggio naturale e il forte legame con la natura selvaggia. Non per niente, Djurgården può vantare il titolo di unico parco naturale cittadino al mondo. L’isola ospita alcuni dei luoghi d’interesse più amati della Svezia, tutti facilmente raggiungibili a piedi. Skansen, il museo all’aperto più antico del mondo, affascina i visitatori con una ricostruzione dell’antica Svezia in miniatura. Qui sorgono, a poca distanza l’uno dall’altro, anche il parco di divertimenti Gröna Lund e il Vasamuseet (museo vasa), in cui è esposto lo storico vascello reale Vasa che affondò poco dopo aver lasciato il porto di Stoccolma per il suo viaggio inaugurale e che è stato restaurato e riportato allo splendore originale. Altri luoghi d’interesse famosi presenti in questa stessa zona comprendono: Junibacken, il mondo fantastico nato dalla penna di Astrid Lindgren, una delle scrittrici più amate e rappresentative del nostro paese; il Nordista museet (museo nordico), il Biologiska museet (museo di biologia), la galleria d’arte Liljevalchs, il museo d’arte Prins Eugens Waldemarsudde e il nuovo museo degli ABBA.

I migliori ristoranti, bar e caffetterie di Stoccolma 

Ogni anno il principale quotidiano svedese, Dagens Nyheter, assegna il prestigioso premio Gulddraken (Drago D’oro) ai migliori locali di Stoccolma, suddivisi nelle seguenti categorie: caffetterie, bar, ristoranti economici, ristoranti di fascia media e ristoranti di lusso. Di seguito riportiamo i vincitori del 2015:

Caffetteria dell’anno: Café Pascal;

Ristorante di fascia media dell’anno: Il Ristorante Di Fotografiska (museo della fotografia);

Ristorante di lusso dell’anno: Oaxen Krog; 

Ristorante economico dell’anno: Katarina Ölkafé; 

Bar dell’anno: Pharmarium.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.