La comunità di Madrid ospita grandi aree commerciali, così come piccoli negozi, presentando al turista occasionale o compratore un ampio ventaglio di esercizi commerciali, con prodotti di stili e prezzi molto variegati. Il famoso Miglio d’Oro, nel quartiere di Salamanca, è un must per il turista che vuole fare shopping di lusso. I grandi nomi della moda spagnola, come Loewe, Amaya arzuava, Kina Fernández, Adolfo Domínguez, Ágatha Ruiz de la Prada, Roberto Verino, Manolo Blahnik o Ángel Schlesser, vi si alternano con le icone del lusso internazionale come Chanel, Armani e Valentino. Le gioiellerie, i negozi di scarpe e i marchi più prestigiosi della moda e gli accessori, così come le gallerie d’arte e i negozi d’antiquariato, completano l’offerta in quest’area della città. Fare shopping nelle boutique e nei negozi del quartiere di Salamanca è un piacere adatto solo per i portafogli più scelti. Se siete alla ricerca delle ultime tendenze della moda, così come originalità, avanguardia e stile bohémien, la vostra destinazione è la zona tra Chueca e Fuencarral, dove si concentra una buona quantità di piccoli negozi per clienti giovani e trasgressori, seguaci delle ultime tendenze. L’area fa parte del progetto Triball Madrid, che mira a trasformare la zona in un importante centro commerciale e turistico, all’altezza del Soho di New York, il suo miglior esempio è il Mercato de Fuencarral, dove si trovano artigiani, designer e piccoli commercianti di tutta la Spagna, con prodotti diversi per la sua originalità, difficili da trovare altrove nella regione. La Puerta del Sol, la Gran Via e le strade di Preciados e Princesa inquadrano la zona più commerciale della capitale, in un costante andirivieni di persone, dove i turisti possono trovare i negozi delle grandi catene, con abbigliamento l’ultima moda a prezzi accessibili, nonché uno dei più grandi centri commerciali di riferimento in Spagna,con tutti i tipi di prodotti, anche souvenir. Questa zona è stata dichiarata di grande afflusso turistico a fini commerciali, il che significa che tutti i negozi hanno la possibilità di aprire liberamente tutte le domeniche e nei giorni festivi, rendendola fulcro del turismo per lo shopping tutto l’anno. Inoltre, nel centro della capitale, il turista può trovare i prodotti più autentici. Artigianato, ceramiche, gioielli, prodotti in pelle, ventagli, chitarre e strumenti musicali di ogni tipo completano l’offerta della zona commerciale, con molti piccoli negozi di storia secolare ancora attivi come il primo giorno. Madrid offre una vasta gamma di centri commerciali, come El Corte Inglés, Príncipe Pio, Moda Shopping e ABC Serrano. Fuori la capitale è possibile trovare Las Rozas Village, Gran Plaza 2, Plaza Norte 2, Parque Sur e Madrid Xanadú. E come dimenticare i mercatini! Questo commercio tipico in tutta la regione, è installato, di solito all’aperto, il luoghi pubblici e in determinati giorni. Gli articoli messi in vendita sono di una grande varietà: alimentari, abbigliamento, articoli per la casa, piante, bigiotteria etc… ci sono poi i mercati del libro dei francobolli dei motori e delle mostre di pittura.