Abbiategrasso si trova in Lombardia ed è un paese molto storico con molte cose da vedere: CASTELLO VISCONTEO Attualmente è di proprietà del comune, dopo vari restauri oggi ospita la Biblioteca Civica, altri uffici comunali ed è sede di eventi e mostre d'arte e artigianato. BASILICA DI SANTA MARIA NUOVA I muri perimetrali e la… Continua a leggere cosa vedere ad Abbiategrasso
Tag: gita in lombardia
cosa vedere a Bienno (Val Camonica)
Percorso consigliato a Bienno con relative cose da vedere: OL FREAR Scultura realizzata nel 2016 da Mattia Trotta raffigurante un giovane fabbro. Costituita da un meticoloso e paziente intreccio di fili di ferro intende omaggiare la tradizione millenaria del paese legata alla ferrarezza. MUSEO NATURALISTICO Qui potrete ammirare varie specie animali e vegetali della Vallecamonica… Continua a leggere cosa vedere a Bienno (Val Camonica)
come arrivare e vedere la sorgente fiumelatte
Fiumelatte è tra i più brevi corsi d'acqua d'Italia con i soli 250 m. dal punto di origine al suo tuffo nel lago. Precipita a valle con una pendenza media di 36° e per questa ragione le sue fragorose acque sono così spumeggianti e bianche. È un torrente temporaneo, con una stagionalità nella emissione delle… Continua a leggere come arrivare e vedere la sorgente fiumelatte
cosa vedere a Crema (parte 3)
Ulteriore parte di cosa vedere a Crema. ORATORIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA Scrigno della pittura seicentesca cremasca. Alla severità dell'esterno fa riscontro la ricchezza cromatica dell'interno, preludio alla grandiosità barocca degli affreschi di Santa Maria delle Grazie. EX CONVENTO DI SANT'AGOSTINO Casa madre dell'Osservanza Agostiniana in Lombardia. Ben conservati i due chiostri scanditi da pilastri… Continua a leggere cosa vedere a Crema (parte 3)
cosa vedere a Crema (parte 2)
Guida sulle cose impredibili a Crema. CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE Nell'esiguo spazio di questo santuario trionfa l'esempio più sublime della pittura barocca cremasca. Ospita un' affresco raffigurante la Madonna col Bambino, realizzato sull'attiguo torrione a protezione delle mura di Crema. PALAZZO PATRINI-POZZALI Il palazzo si presenta imponente e rigoroso con un grandioso portale… Continua a leggere cosa vedere a Crema (parte 2)
cosa vedere a crema
Ecco i punti principali da visitare a Crema: PIAZZA DUOMO All'attuale piazza corrispondeva nel Medioevo la cittadella fortificata, primo nucleo di fondazione di Crema. La piazza, è oggi il cuore del centro storico della città, incorniciato dai suoi monumenti più rappresentativi. La città conta esempi di grande architettura (la Cattedrale ne è un esempio) ma… Continua a leggere cosa vedere a crema
cosa vedere a sondrio (parte 3)
Terza e ultima parte della mia guida su Sondrio. LA STÜE Rappresentava il cuore della casa tradizionale, tanto di quella povera come in quella nobiliare. Era interamente rivestita in legno e riscaldata da una stufa generalmente in maiolica, alimentata dall'esterno. A Sondrio se ne possono ammirare di diverse, di cui 3 comunali. La cinquecentesca stüa… Continua a leggere cosa vedere a sondrio (parte 3)
cosa vedere a sondrio (prima parte)
Prima parte della guida di cosa vedere a Sondrio: PIAZZA CAMPELLO È un luogo dove si sono concentrate le funzioni religiose e politiche della città. Nella piazza c'è la chiesa principale di Sondrio, la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio ed è una delle più antiche della città. Al suo interno ci sono importanti tele… Continua a leggere cosa vedere a sondrio (prima parte)
alla scoperta di abbadia lariana e il sentiero del viandante
Scopriamo insieme il Sentiero del Viandante e Abbadia Lariana. SENTIERO DEL VIANDANTE Partenza: Stazione di Abbadia Lariana Arrivo: Mandello del Lario Tempo: 1 ora Difficoltà: facile sentiero. Partendo dalla stazione di Abbadia Lariana, seguendo la segnaletica, si può percorrere la prima tappa che si collega a Mandello del Lario. La breve tratta ci mostra l'incanto… Continua a leggere alla scoperta di abbadia lariana e il sentiero del viandante
cosa vedere a Varenna e dintorni
Varenna è un piccolo paese sul lago di Como (sponda lecco) e offre alcune cose da vedere: SALA POLIFUNZIONALE ROSA E MARCO DE MARCHI Ospita da Marzo ad ottobre, un'interrotta sequela di eventi culturali, ciascuno dei quali di assoluto rilievo. GREENWAY DEI PATRIARCHI A passo lento, attraversando alcune tra le più belle frazioni di Varenna,… Continua a leggere cosa vedere a Varenna e dintorni