viaggi

lasciati ispirare da Aarhus

 

danimarcaLasciati conquistare dai monumenti e dai sapori della seconda città danese, ma non dimenticare di esplorare i dintorni per scoprire monumenti vichinghi, LEGOLAND o un’isola completamente ecologica. Se chiedi ai danesi dove trascorrere un city break è probabile che ti diranno Aarhus. Grazie a nuove attrazioni e allo sviluppo del waterfront, alla qualità dell’arte contemporanea, della musica e della cucina, la seconda città danese è sempre più una destinazione vincente.

al ritmo della città 

Storica città universitaria, Aarhus è sempre piena di vita, specie nel Quartiere Latino sul lungofiume. Per cominciare, scarica l’app “Go Green Aarhus”, per avere tute le indicazioni su shopping sostenibile e ristoranti bio. Poi fa come un terzo dei cittadini di Aarhus: salta in sella a una bici! Puoi pedalare lungo la Mejlgade dove troverai locali per veri foodies, i ritrovi degli studenti e il Museo delle Donne. A piedi, invece, potrai scoprire la zona intorno alla Jægergårdsgade, con i suoi bistrot, come Nordisk Spisehus e Nordens Folkekøkken. Aarhus è anche la culla della musica contemporanea danese, con importanti eventi come il Northside Festival, per scoprire le band scandinave esordienti, e l’Aarhus jazz Festival.

Attrazioni Top 

Uno dei musei d’arte moderna più visitati della Scandinavia, l’ARoS, porta sul suo tetto, come una corona, l’opera “You rainbow panorama”, una passeggiata in vetro creata dall’artista Olafur Eliasson, che ti fa immergere nel panorama della città attraverso tutti i colori dello spettro. Nell’autunno 2014 apre il museo etnografico Moesgaard, in un nuovo edificio disegnato dallo studio Henning Larsen Architects vicino alla spiaggia che ogni anno ospita il grande Raduno Vichingo di Moesgaard e le sue ricostruzioni di battaglie e delle attività dell’epoca. La Vecchia Città (Den Gamle By) è la più classica delle attrazioni cittadine. Si tratta di uno dei più antichi musei all’aperto del mondo. Si trova in centro e comprende oltre 75 edifici del passato, completi di arredi originali, provenienti da tutto il paese e ricostruiti qui pezzo per pezzo. Artigiani e figuranti in costume riportano in vita le attività di un tempo. È possibile visitare il museo su una carrozza a cavalli.

Cinque gite da un giorno

Una visita ad Aarhus si può facilmente combinare con gite di un giorno per conoscere alcune delle principali attrazioni danesi.

I laghi di Silkeborg 

Scopri i laghi a bordo del battello a pale a vapore più antico del mondo. Qui si svolge ogni anno il Riverboat  Jazz Festival http://www.silkeborg.com

Il parco nazionale di Mols Bjerge 

Nell’antica città di Ebeltoft, alle pendici delle alture del Parco Nazionale di Mols Bjerge, si può visitare la fregata d’epoca più lunga del mondo. http://www.visitdjursland.com

I monumenti di Jelling 

Due pietre runiche vichinghe risalenti a mille anni fa segnano la nascita del Regno di Danimarca. Oggi sono patrimonio dell’UNESCO http://www.kongernesjelling.dk

LEGOLAND

Il primo parco LEGOLAND al mondo è un mondo in miniatura fatto di milioni di mattoncini LEGO, giostre elettrizzanti e divertimento per tutta la famiglia http://www.legoland.dk

Samsø, isola verde

La prima isola danese a zero emissioni produce più energia di quanta ne consumi. Ci sono fattorie biologiche, caratteristici B&B e splendidi ambienti naturali http://www.visitsamsoe.dk

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.