Trattamenti troppo aggressivi, ambienti inquinati e squilibri ormonali possono togliere morbidezza. I capelli secchi più si allungano, più diventano aridi ma non è il taglio la soluzione, bensì una cura naturale nutriente, efficace e delicata, che elimini l’effetto “crespo“.
Il trattamento naturale
Dalla tradizione giapponese arrivano l’olio di riso e le alghe nori per un trattamento casalingo che rende i capelli morbidi senza appesantirli. L’olio di riso è ricchissimo di acidi grassi insaturi e tocoferoli, contiene il più alto livello di steroli non sapofinicabili, sostanze che nutrono la pelle e i capelli. le alghe forniscono, invece, l’acido eicosopentaenoico, una sostanza che trattiene la componente grassa della cheratina nel bulbo. Entrambi i prodotti si trovano in erboristeria e nei negozi di alimentazione naturale. Si sbriciola un foglio di alga nori e si aggiungono 2 cucchiai di olio di riso, mescolando con cura. Si applica il composto sui capelli asciutti e non lavati, stendendo con cura su tutto il fusto. Si tiene in posa per 20 minuti, quindi si lavano i capelli. Si applica una volta a settimana.
Il rimedio
Lo zinco-Nichel-Cobalto in fiale è un composto di oligoelementi che favorisce il metabolismo della cheratina e riequilibra la componente grassa del bulbo pilifero, favorendo la conservazione della naturale morbidezza del capello. Si prende una fiala al mattino a digiuno per cicli di un mese con uno stop.
L’integratore in più
L’olio di Perilla in perle, studiato per le sue funzioni anticolesterolo, si è rivelato efficace per nutrire la pelle e soprattutto i capelli. Ricchissimo di omega 3, omega 6 e polifenoli, è un potente idratante e nutriente del fusto pilifero: l’effetto è lento ma definitivo. Se ne prende una compressa dopo colazione facendo cicli di un mese con uno stop.