i segreti della nonna

rimedi per la caduta dei capelli

stop alla caduta dei capelli

Dare forza ai capelli fragili è necessario, soprattutto a Ottobre quando la caduta dei capelli aumenta, un po’ per ragioni fisiologiche, un po’ perché risentono dei piccoli traumi dell’estate. I rimedi più indicati sono quelli rigeneranti e vitalizzanti.

Il trattamento naturale

L’olio di canapa è ricco di sostanze minerali, aminoacidi, vitamine del gruppo B e fitosteroli. Una sinergia di sostante tonificanti che nutrono il capello senza appesantirlo e stimolano la circolazione periferica del bulbo. Se ne utilizza un cucchiaino al posto del balsamo, tenendo in posa 5 minuti. Effetto lucidante è immediato, quello fortificante si nota dopo una/due settimane.

Il rimedio

Il polline di fiori, ricco di sali minerali, vitamine, oligoelementi, aminoacidi, proteine e persino ormoni vegetali, favorisce la produzione di cheratina e stimola la micro circolazione. In particolare la ricchezza di manganese e di arginina, velocemente assorbiti, fanno di questa preziosa sostanza un valido aiuto per contrastare la caduta da stress e esaurimento psicofisico. Se ne prende un cucchiaino al mattino a colazione, da solo, in una bevanda fredda o nello yogurt, con cicli di un mese e uno di stop.

L’integratore in più

La dolomite è un composto minerale di calcio e magnesio, particolarmente adatto per stimolare il metabolismo della ghiandola pilifera e la circolazione periferica. Si trova sotto forma di tavolette. Se ne prende una tavoletta, dopo colazione. La cura può durare sino a 4 mesi con un mese di stop.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.