Barcellona, il capoluogo della Catalogna è una città mediterranea e cosmopolita, borghese e intraprendente, che guarda sempre verso il futuro. Il nucleo originario, costituisce l’attuale quartiere gotico. Accanto al quartiere gotico, e anch’esso di origine medievale, si estende il quartiere della Ribera (Museo Picasso, Chiesa di S. Maria del Mar). Alla fine del XIX secolo fu definito l’assetto urbanistico dell’Eixample. Dove si trovano gli esempi più audaci del modernismo: il parco Güell, il palazzo Güell e la casa Milà “La Pedrera” di Gaudí, e il Palazzo della Musica Catalana e l’Ospedale di Sant Pau di Doménech i Montaner, tutti dichiarati Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Il Tempio della Sagrada Familia, la Casa Lleó Morera, la Casa Amatller o la Casa Batlló sono solo alcuni dei numerosi gioielli modernisti che costellano la città. La Rambla, una delle arterie del centro storico che conduce al mediterraneo, è uno dei posti migliori per iniziare a conoscere la città (Mercato della Boquería, Gran Teatro Liceu). Nel colle di Montjuïc, polmone della città, la Fontana Magica, il Museo Nazionale di Arte della Catalogna-MNAC, e l’Anello Olimpico sono alcune delle opere più rilevanti.