Per chi è depresso non esiste un luogo di vacanza ideale né tantomeno un periodo ritenuto migliore. In linea generale, è bene che ciascuno scelga un ambiente e/o un clima che lo faccia stare bene, purché ovviamente non siano presenti altre malattie concomitanti che richiedono particolari precauzioni. Sicuramente sono sconsigliati i grandi laghi, infatti, può essere troppo sedante e l’ambiente eccessivamente malinconico. Meglio il clima marino di scoglio, che è molto stimolante e può accrescere la vitalità.
L’opzione termale
In questi casi sono consigliate le metodiche idroterapiche a base di idromassaggi a contrasto e le docce caldo-freddo, con qualsiasi tipo di acqua.