Se i luoghi collinari con bosco e/o foresta sono controindicati per chi soffre di asma allergica, sono ottimi per altre malattie del sistema respiratorio, come bronchiti, anche croniche, ed enfisema polmonare. Tali ambienti sono caratterizzati da un aumento dell’umidità relativa fino a valori intorno al 20%, alta produzione di ossigeno, abbattimento delle specie inquinanti fino al 70-80%, potere di assorbimento di numerose sostanze gassose inquinanti: tutti fattori che migliorano i sintomi di queste malattie.
L’opzione termale
Sono indicate le cure con acque sulfuree e salsobromoiodiche, poiché hanno la capacità di fluidificare il muco bronchiale e favorire l’espettorazione.