Ingredienti:
20 gamberi; 1 cipolla piccola; 1 carota; 1 costa di sedano; 1 pompelmo rosa; 1 bicchierino di cognac o brandy; 50 g di burro; zucchero; sale e pepe in grani; 1 piccolo pompelmo giallo non trattato; foglioline di misticanza; fiori eduli.
Preparazione:
Sgusciate i gamberi, mettete teste e carapaci in una casseruola, unite la cipolla spellata, la carota, la costa di sedano, il cognac, 3-4 grani di pepe e 1 pizzico di sale, quindi coprite a filo con acqua. Portate a ebollizione e cuocete a fiamma bassa per circa 40 minuti; filtrate, schiacciando bene i gusci. Incidete il dorso dei gamberi, eliminate il filetto nero, sciacquateli, asciugateli e conservateli al fresco. Sbucciate il pompelmo rosa e ricavate 4 fette grandi, poi spremete i presto dell’agrume. Unite 3-4 cucchiai di succo di pompelmo rosa al brodo di crostacei, riportate a ebollizione e fate ridurre di circa la metà. Fondete 30 g di burro in un’ampia padella, unite le fette di agrumi, 1 cucchiaino di zucchero e 1 pizzico di sale e fate saltare a fiamma vivace per 3-4 minuti finché il fondo si addenserà, aggiungete la salsa agli agrumi e lasciate insaporire. Scaldate il burro rimasto in una paella e fate saltare i gamberi a fuoco vivo per alcuni istanti con un pizzico di sale e pepe, irrorate con 2-3 cucchiai del succo di pompelmo giallo e lasciate addensare. Suddividete i gamberi nei piatti e serviteli con le fette di pompelmo e la loro salsa, decorando con scorrette di pompelmo giallo, foglie di misticanza e corolle di fiori.