Alle persone che soffrono di malattie cardiache sono sconsigliati i soggiorni in ambienti marini, specialmente durante il periodo estivo, e quelli in montagna (dalle basse alle alte quote), in particolare durante la stagione invernale. Infatti sia il caldo sia il freddo rappresentano un fattore di stress per il sistema cardiovascolare. Gli ambienti collinari, invece, trovano maggiore indicazione in certi casi: infatti, sono caratterizzati da condizioni climatiche non estreme in qualsiasi periodo dell’anno, ma con maggiore rilevanza in estate e inverno.
L’opzione termale: le cure termali sono indicate soprattutto per le malattie vascolari, come le sindromi varicose e postoflebitiche. Le acque migliori sono le carboniche, le salsobromoiodiche e le bicarbonate, mentre i metodi più usati sono i bagni a contrasto (circuito vascolare caldo-freddo).