Bormio e le sue valli sono un paradiso per gli amanti dello sport, della natura, della cultura, del relax e del benessere. Per lo sci, oltre 180 km di piste di discesa e di fondo, non solo in inverno; i mitici passi dello Stelvio, del Gavia e del Mortirolo per gli amanti delle due ruote; le acque termali; il Parco Nazionale dello Stelvio e molto altro.
Bormio
Nel cuore dell’alta valtellina, un piccolo gioiello artistico e culturale con una storia millenaria. Infinite le possibilità per gli sportivi, 365 giorni all’anno: sci (anche d’estate allo Stelvio), ciclismo, trekking e molto altro, sempre a contatto con la natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Per gli amanti del relax e del benessere, un’oasi di piacere nelle acque termali naturali. Un’offerta a 360 gradi: questa è Bormio, la magnifica terra.
Valdidentro
Situata tra Bormio e Livigno è la meta ideale per chi ama le attività all’aria aperta. In estate, numerosi sono i sentieri di trekking e mountain bike che si snodano tra la Val Viola, la Val Lia e la Valle di S.Giacomo, dove si trovano anche le imponenti dighe di Cancano. In inverno da provare, oltre allo sci alpino, il biathlon, la pista di fondo e lo sleddon. Da non perdere gli storici centri termali dei Bagni Nuovi e Bagni Vecchi.
Valdisotto
Valli, laghetti, torrenti e sorgenti d’acqua creano uno scenario sorprendente e tutto da scoprire: imperdibile, ad esempio, la Riserva naturale del Paluaccio, vicino al Forte Venini, fortezza militare degli inizi del’900. In inverno invece, si può provare lo sci sul monte Vallecetta e nella ski area di Oga/S.Colombano. In questo territorio incontaminato sgorga una delle acque più rinomate d’Italia.
Valfurva
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, Valfurva offre tantissime opportunità per gli amanti della natura: escursioni, a piedi o in MTB, in valli incantevoli come la Val Zebrù e la Val Cedec, fino al Ghiacciaio dei Forni. Per i ciclisti, invece, basta un nome: Gavia. Durante l’inverno lo sci, di discesa (con la pista Deborah Compagnoni) o di fondo, è l’attività principale, senza dimenticare i percorsi di sci alpinismo e quelli da percorrere con le ciaspole.