Per eliminare la pancetta e favorire la perdita di peso, in abbinamento a una dieta equilibrata e a un po' di movimento si può provare anche un semplice rimedio: la mattina, a digiuno, si può assumere un cucchiaino di miele diluito nell'acqua. Può inoltre essere utile aggiungere a questa miscela anche del succo di limone,… Continua a leggere Miele sgonfia pancia naturale
Tag: miele
il miele, il vero alleato dei capelli
Il miele è un ingrediente prezioso anche per realizzare delle maschere per capelli da mettere in posa dopo lo shampoo. Per avere una chioma splendente, usate un cucchiaio di miele, un po' di acqua calda e anche qualche goccia di limone. Per un effetto nutriente, mescolate invece due cucchiai di miele con 3 di olio… Continua a leggere il miele, il vero alleato dei capelli
spaghetti con il miele
Ingredienti per 4 persone: 360 g di spaghetti; 250 g di miele di agrumi; 100 g di pangrattato; 250 g di mandorle tritate; 2 cucchiaini di cannella in polvere; scorza d'arancia biologica q.b.; sale q.b. Preparazione: Tostate le mandorle in forno a 150°C per 30 minuti circa, tritarle grossolanamente. Tagliare a strisce sottili la scorza… Continua a leggere spaghetti con il miele
come avere gambe lisce e morbide
Per avere gambe lisce e morbidissime, mescolate 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio con 1 di miele, aggiungendo un goccio d'acqua al fine di ottenere una consistenza cremosa. Con questo composto massaggiate con delicatezza le gambe per 2 o 3 minuti. Poi risciacquate bene.
pudding al miele d’arancio
Ingredienti: 200 g di miele Fiori d'arancio, 165 g di farina 00, 90 g di pan carré, 150 g di zucchero, 1 dl di latte fresco, 150 g di burro + altro per lo stampo, 2 uova, 1/2 bustina di lievito, 1 arancia non trattata, sale. Preparazione: Lavate bene l'arancia, poi ricavate 4 fette molto… Continua a leggere pudding al miele d’arancio
sciroppo per la tosse con zenzero, limone e miele
Per preparare un ottimo sciroppo per la tosse utilizzate lo zenzero, limone e miele grezzo. Il primo è un buon decongestionante naturale, il secondo è ricco di vitamina C e combatte tosse e raffreddore, il terzo è utile per il mal di gola. Sbucciate lo zenzero fresco e tagliatelo a fettine (1/4 di tazza). Grattugiate… Continua a leggere sciroppo per la tosse con zenzero, limone e miele
L’antinevralgico naturale con l’origano
Mettete 20 grammi di origano in un litro di acqua bollente, lasciate riposare e bevete l'infuso a piccoli sorsi nell'arco della giornata dopo averlo dolcificato con un cucchiaino di miele. È un ottimo antinevralgico ed è consigliato anche per le affezioni bronchiali.
maschera viso al miele
Lavatevi il viso, risciacquatelo con abbondante acqua fresca e cospargetelo con miele grezzo di fiori d'arancio. Distendetevi per cinque minuti, aspettate che il miele cominci a sciogliersi, sciacquate di nuovo con acqua fredda e asciugate delicatamente. Il risultato sarà una pelle veramente morbida.
usa la liquirizia contro il mal di gola
Bollite un bastoncino di liquirizia in poca acqua con 2 foglie di alloro. Fate intiepidire, addolcite con il miele e bevete ai primi sintomi di mal di gola.
castagnaccio al farro e cacao con mele e semi di girasole
Ingredienti: 150 g di farina di castagne; 100 g di farina di farro; 2 cucchiai di cacao amaro; 60 g di zucchero di canna; 60 g di amaretti secchi; 2 cucchiai di miele; 5 dl di latte; 1 uovo; 2 mele; 2 rametti di rosmarino; 40 g di uvetta; 30 g di semi di girasole;… Continua a leggere castagnaccio al farro e cacao con mele e semi di girasole