viaggi

Melissano

puglia

Divenuto Comune indipendente nel 1921, Melissano, negli ultimi decenni, ha avuto un ampio sviluppo urbanistico ed una forte affermazione del polo industriale.

Feste e tradizioni locali:

Le Focareddhe di San Biagio importante momento di tradizione e socialità tra i vari quartieri cittadini (3 Febbraio). La Festa in onore di Sant’Antonio da Padova, Santo patrono del paese (primo sabato, domenica e lunedì di Settembre); festa religiosa e civile in onore di San Luigi Gonzaga (21 Giugno); manifestazione Gusti e sapori nel centro antico (prima settimana di Agosto) rassegna gastronomica e di cultura tipica salentina.

Da visitare:

Il Laghetto Cellini, sito sul confine con Taviano, che ospita nel suo habitat varie specie faunistiche; la Chiesa Beata Vergine del Rosario, al suo interno custodisce opere in cartapesta del maestro Giuseppe Manzo; la Chiesa dell’Immacolata con la settecentesca tela dell’omonima Madonna; il Circolo culturale Scozzi; il frantoio ipogeo risalente probabilmente al XV secolo e recuperato nel 2002.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.