Se avete dell'uva un po' acerba e volete farla maturare in fretta, tenetela fuori dal frigorifero chiudendola in un sacchetto di carta ( quello del pane va benissimo) insieme a una mela e a una banana: accelerano la maturazione dei frutti coi quali sono in contatto. In alternativa avvolgete la vostra uva tra due tovaglioli… Continua a leggere come far maturare l’uva acerba
Tag: frutta
salame di fichi marchigiano
Ingredienti: 500 g di fichi; 80 g di mandorle tostate o noci; 50 g di arance candite; 50 g di pistacchi (facoltativi, in alternativa alle mandorle); 50 g di cioccolato fondente; 30 g di datteri; i semi di una bacca di vaniglia; cannella; noce moscata; semi di anice; brandy o rum o mistrà. Preparazione: Tritare… Continua a leggere salame di fichi marchigiano
pera topolino
Per 2 topolini: 1 pera; 4 chiodi di garofano; 4 pinoli; 1 mikado; succo di limone. Preparazione: Sbucciare la pera e tagliarla a metà nel senso della lunghezza e bagnarla con il succo di limone per evitare che diventi scura. Creare gli occhietti con i chiodi di garofano e posizionarli nella parte superiore della pera.… Continua a leggere pera topolino
come usare le scorze d’arancia
Alcune dritte su come utilizzare le scorze d'arancia: Se volete preparare un buon decotto digestivo e distensivo, fate bollire per 10 minuti in 1/4 di litro d'acqua 20 g di scorze d'arancia prive della parte bianca e poi addolcite con un goccio di miele. L'aglio e la cipolla si fanno sentire? Per rinfrescare l'alito è… Continua a leggere come usare le scorze d’arancia
come utilizzare i fichi
I fichi neri e viola sono perfetti come dolcificanti nelle torte. Rosolati in poco burro, accompagnano le carni di tacchino, coniglio e pollo. Quelli verdi sono più succosi e sono perfetti per esaltare il sapore della carne di maiale, dei salumi e dei formaggi. I fichi secchi, essendo molto nutrienti, sono degli ottimi spuntini per… Continua a leggere come utilizzare i fichi
roselline di mele
Ingredienti per 4-6 persone 250 g di pasta frolla, 2 mele rosse, il succo di 1/2 limone, 20 g di zucchero a velo. Preparazione Lavare le mele, tagliarle a metà e privarle del torsolo; quindi tagliarle con un coltello ben affilato a fettine sottilissime e bagnarle con il succo di limone. Scaldare il forno a… Continua a leggere roselline di mele
ghiaccioli al melone
Ingredienti: 1 melone, 100 g di zucchero, succo di limone. Ingredienti: Tagliate a metà il melone, eliminate i semi e i filamenti e privatelo della scorza. Riducete la polpa a tocchetti, mettetela nel mixer con lo zucchero, 1 cucchiaio di succo di limone, 5-6 cucchiai di acqua e frullate fino a ottenere un composto fluido.… Continua a leggere ghiaccioli al melone
come non far annerire le banane
Nella macedonia le banane tendono facilmente ad annerirsi. Per evitare che ciò accada, prima di levare la buccia e tagliarle passatele per qualche secondo sotto un getto d'acqua calda.
frullato di mango ghiacciato
Ingredienti: 1 tazza di mango ghiacciato, 1/2 tazza di cubetti di ghiaccio, 1/2 limone, 1/4 di cucchiaino di stevia, 2 foglioline di menta o 1/4 di cucchiaino di menta secca. Preparazione: Mettete il mango e il ghiaccio nel frullatore con 3/4 di tazza d'acqua. Aggiungete il succo del mezzo limone spremuto con la stevia e… Continua a leggere frullato di mango ghiacciato
tarte tatin
Ingredienti: 3 mele Golden o renette, 200 g di farina oo, 220 g di burro, 1 uovo, 100 g di zucchero semolato, succo di limone, sale. Preparazione: Frullate la farina nel mixer con 100 g di burro freddo a pezzetti e un pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto di briciole, unite 5-6 cucchiai… Continua a leggere tarte tatin