ingredienti per 8 persone:
425 g di farina; 500 g di ricotta; 1 kg di carciofi da pulire; 4 uova 100 g di grana grattugiato; 40 g di burro; 90 ml di olio extravergine di oliva; 1 rametto di maggiorana; sale, pepe.
Preparazione:
versate in una ciotola 400 g di farina, 1 pizzico di sale, 20 ml d‘olio e amalgamate aggiungendo acqua tiepida (100 ml circa) fino a ottenere un impasto morbido. Dividetelo in 6 pezzi e fateli riposare, coperti da un telo, per almeno 60 minuti. Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne, le punte e il gambo, lavateli e fateli lessare per 15 minuti in 3 litri d’acqua salata. Scolate i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate il fieno interno poi disponeteli su un piatto e cospargeteli con un poco di grana e la maggiorana tritate. Lavorate in una ciotola la ricotta con una forchetta e aggiungetevi un poco di sale. Stendete col matterello i 6 pezzi di pasta sul piano infarinato per ottenere 6 sfoglie sottili. Ungete con un filo d’olio una tortiera da 24 cm e stendetevi all’interno la prima sfoglia allargandola con le dita. Spennellatela d’olio poi copritela con la seconda sfoglia, spennellate anche questa d’olio e copritela con la terza sfoglia. Sistematevi sopra i mezzi carciofi, conditeli con un filo d’olio, ricopriteli con la ricotta formando in essa 4 piccole fossette. Disponete in ognuna un pezzetto di burro e un uovo sgusciato, conditeli con sale, pepe, olio e un poco di grana. Coprite il ripieno con la quarta sfoglia, spennellatela di olio, adagiatevi sopra la quinta, spennellate anch’essa e chiudete con l’ultima sfoglia. Ripiegate la parte delle sfoglie che fuoriesce dalla tortiera sulla superficie della torta e spennellate con olio. Ritagliate con un tagliapasta rotondo un disco al centro della torta, arrivando fino al ripieno. Formate con la pasta avanzata una treccia e disponetela lungo il foro centrale. Ungete d’olio poi informate la torta a 180° per 40 minuti. Fatela raffreddare prima di sfornarla.