Ingredienti:
280 g di riso tipo carnaroli o visione nano, 150 g di polpa di zucca, 100 g di patata, 1 cipolla dorata, 100 g di pancetta affumicata a cubetti, 1,5 dl di vino bianco, 60 g di parmigiano reggiano DOP grattugiato, brodo vegetale, 1 rametto di salvia, olio extravergine di oliva, 40 g di burro, sale e pepe.
Preparazione:
Sbucciate le patate e la zucca e riducetele a dadini di circa 1 cm di lato. Tritate mezza cipolla, poi mettete tutto in una teglia, irrorate con un filo d’olio, unite la salvia e un pizzico di sale, mescolate e cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti. Intanto, rosolate la pancetta in una padellino per 5-6 minuti finché sarà croccante. Scaldate in una casseruola 20 g di burro con la cipolla rimasta tritatela e fatela appassire a fiamma bassa per 2-3 minuti. Unite il riso e tostatelo per 2 minuti, mescolando in continuazione a fiamma media. Sfumate con il vino e fate evaporare. Aggiungete il contenuto della teglia, fate insaporire, poi abbassate il fuoco, versate 2 mestoli di brodo bollente e mescolate. Proseguite la cottura a fiamma bassa per 16-18 minuti, aggiungendo 1 mestolo di brodo quando il precedente sarà evaporato e mescolando ogni volta. Controllate che il riso sia al dente, spegnete il fuoco, regolate di sale, incorporate il formaggio e il burro rimasto a fiocchetti, coprite e fate riposare per 1-2 minuti. Suddividete il risotto nei piatti e servite decorando con i dadini di pancetta, e se volete con le foglie di salvia e pepe macinato al momento.