viaggi

arcipelago finlandese 2

mar baltico

Patrimoni dell’Umanità Unesco

La vecchia Rauma è il più grande complesso storico-urbano in legno dei paesi nordici. La città costituisce un’armonica unione di antichi edifici a un solo piano collegati da una rete di strade medievali e completati da una vitale comunità cittadina con abitazioni, negozi e servizi. Situata su un gruppo di isole all’imbocco del porto di Helsinki, la fortezza di Suomenlinna è stata costruita nella seconda metà del XVIII secolo durante il periodo della dominazione svedese. L’imponente fortezza rappresenta un monumentale complesso di architettura storico-militare dell’epoca. Suomenlinna costituisce anche un quartiere di Helsinki: le abitazioni degli 850 residenti sono state ricavate ristrutturando i bastioni e le caserme del complesso fortificato. L’arcipelago delle Kvarken è il miglior luogo al mondo dove ammirare l’innalzamento delle terre, conseguenza dell’ultima glaciazione. Le 5600 isole dell’arcipelago costituiscono un particolare esempio di morene affioranti: le cosiddette “morene di De Geer“, dal nome dello scienziato svedese che le ha studiate, si sono formate durante lo scioglimento della calotta glaciale continentale, in un periodo compreso tra 10.000 e 24.000 anni fa.

Parchi nazionali

La regione dell’arcipelago ospita sette parchi nazionali, luoghi perfetti per attività all’aperto e per ammirare la flora e la fauna dell’area. L’ospitalità dell’arcipelago e la semplicità di spostamento da un’isola all’altra permettono infatti di praticare numerose attività – pesca, baca a vela, bici e canoa immersi nella natura finlandese. I vari luoghi d’interesse naturalistico della regione includono il centro di natura marina di Kalajoki, Haltia e il centro delle paludi nella baia di Liminka. la funzione principale dei parchi nazionali è la protezione dell’ambiente naturale. Sono tutti pubblicamente accessibili a condizione di rispettare semplici regole di base una volta al loro interno. Oltre il 90% dei 500 km2 che costituiscono il parco nazionale dell’Arcipelago, situato nella regione sud-occidentale della costa finlandese, è coperto dall’acqua. Gli amanti della canoa troveranno sicuramente cose sufficienti da fare e vedere per almeno una settimana. O anche due.

Antiche ferriere della rivoluzione industriale

Le città e i villaggi nati intorno alle ferriere del XIX secolo oggi sono stati trasformati in musei a cielo aperto: la loro vista rappresenta una vera immersione nell’atmosfera industriale di altri tempi e permette di ammirare stupende selezioni di arte, design e antiquariato, oltre a musei, caffè e pittoreschi bed & breakfast. L’attrazione più interessante è sicuramente costituita dagli studi di artigiani e artisti che mantengono viva l’atmosfera delle vecchie ferriere utilizzando gli antichi metodi tradizionali per la creazione delle loro opere. Durante l’estate le ferriere fanno anche da cornice a numerose esposizioni d’arte e a molti altri eventi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.