Formentera non soltanto è l’ultimo dei paradisi del mediterraneo in cui godere di tranquillità assoluta e potersi rilassare, ma offre anche molteplici possibilità per la realizzazione del turismo attivo e offre impareggiabili condizioni per la pratica dello sport nautico, in special modo, delle immersioni subacquee proprio per la trasparenza e la temperatura dell’acqua del mare. la particolare forma dell’isola, inoltre, rende facile la pratica della vela, del windsurf e del kayak di mare durante tutti i giorni dell’anno. per gli appassionati del trekking e del cicloturismo l’isola dispone di 32 percorsi verdi debitamente segnalati che attraversano zone di speciale interesse paesaggistico.
Immersione subacquea
L’isola di Formentera possiede caratteristiche impareggiabili per la pratica dell’immersione subacquea, dove il mare sorprende per la trasparenza e il colore delle sue acque. Le sue coste costituiscono uno dei pochi angoli ben conservati del mediterraneo. Non a caso qui si trova la Riserva Marina di Los Freus di Ibiza e Formentera. Si tratta dell’unico spazio naturale in tutto il Mar Mediterraneo incluso nella lista dei Beni Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Per quanto riguarda le immersioni, la prima cosa che spicca è l’eccellente visibilità (fino a 50 metri) e la varietà del paesaggio sottomarino: grotte, pareti con le gorgonie, relitti, immersioni poco profonde con possibilità di vedere fantastici paesaggi, praterie di possidonia, considerate le migliori conservate del mediterraneo.
Kayak
Il litorale dell’isola presenta alcune condizioni straordinarie per la pratica dei kayak di mare, oltre a essere l’unica forma di accesso alle grotte nascoste e ai paesaggi creati dall’erosione del vento e del mare nelle sue rocce calcaree. Esistono 6 sentieri consigliati per il loro interesse paesaggistico, oltre a diversi centri di turismo attivo che offrono i servizi necessari per praticarlo.
Installazioni sportive a Formentera
1 piscina coperta 25 x 12,5 con spogliatoi, 1 campo da calcio con prato artificiale (spogliatoio), 3 campi da tennis, 1 campo di siate-park (monopattino).
Birdwhatching
Formetera possiede la flora la fauna tipiche delle zone umide, soprattutto nella zona dell’Estasi Pudent e delle saline. per questo motivo è stata inclusa nella Convenzione di Ramsar sulle zone umide protette nel 1993.