Vi parlo di alcuni borghi in cui dovete andare in Basilicata: BANZI Nasce la centro della Valle del Bradano ed è avvolto dal fascino della storia. Sede della più antica Abbazia della Basilicata, quella di stampo benedettino dedicata a Santa Maria, di cui oggi sono visibili ancora i resti, si fregia di un cospicuo patrimonio… Continua a leggere borghi da vedere in Basilicata
Tag: viaggiare
cosa vedere a siena (parte 1)
Oggi come prima parte ci presento le chiese di Siena. Basilica di San Francesco (piazza San Francesco) In stile gotico, fu distrutta da un incendio e restaurata poi da Giuseppe Partini. L'interno ospita un'unica navata, lungo le cui pareti spiccano affreschi di scuola senese del XV secolo. Anche le cappelle conservano opere d'arte: una Madonna… Continua a leggere cosa vedere a siena (parte 1)
syros perla greca
a Syros arrivi e ti senti disorientata. In un battito di ciglia intuisci di essere approdata in un'isola che non ha nessun tratto comune con le altre Cicladi e il bianco onirico che caratterizza le case dell'arcipelago sembra svanito. È la prima istantanea quando si sbarca a Syros, vicina di casa della candida e modaiola… Continua a leggere syros perla greca
chamois d’inverno
L'inverno a Chamois è magico: in un paesaggio immacolato, dove regna il silenzio, si respira aria pura e il sole, grazie alla sua esposizione all'adret (mezzogiorno), riscalda per ore il territorio. Qui è possibile dedicarsi, in totale armonia con la natura, alle attività sportive invernali. In particolare: allo sci di discesa, allo snowboard e al… Continua a leggere chamois d’inverno
Madrid guida di cosa e come mangiare 2° parte
Mercati Ogni quartiere di Madrid ha il suo proprio mercato, dove si possono comprare prodotti freschi come frutta, verdura, carne e pesce, che, secondo la maggior parte dei cuochi, è il migliore di tutta la Spagna. In molti mercati all'ingrosso, inoltre, sono presenti bar in cui è possibile faremo spuntino o un aperitivo. I mercati… Continua a leggere Madrid guida di cosa e come mangiare 2° parte