La prima tappa del percorso è rappresentata dall'eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro. Dalla roccia a picco sul Lago Maggiore l'eremo gode di una posizione privilegiata ed è un connubio di arte, tradizione, storia e bellezza naturale. Procedendo verso nord si incontra il Museo Internazionale del Design Ceramico, sul lungolago di Cerro. Situato nello… Continua a leggere alla scoperta del lago maggiore
Tag: lago maggiore
cosa vedere a Luino e dintorni
Ci si trova a nord-ovest della provincia di Varese al confine con la Svizzera e il riva al lago Maggiore. Partiamo da Luino, che offre uno splendido lungolago che dalla spiaggia di Germignaga a quella delle Serenelle arriva a quasi 2km. Il mercoledì, qui si svolge uno dei mercati più antichi e rinomati del lago,… Continua a leggere cosa vedere a Luino e dintorni
borghi da visitare in piemonte (parte 2)
Continua la guida dei borghi da vedere in Piemonte: BERGOLO È un minuscolo borgo delle langhe in splendida posizione panoramica sulle valli Bormida e Uzzone. Conosciuto come il "paese di pietra", la località tramanda dal passato le caratteristiche case in pietra arenaria lavorata a vista, i sentieri immersi nel verde, i fiori che campeggiano alle… Continua a leggere borghi da visitare in piemonte (parte 2)
5 città svizzere sul lago da vedere
Eccovi qui di seguito 5 città svizzere sul lago assolutamente da vedere. Zurigo In stazione dà il benvenuto la gigantesca scultura di Niki de Saint - Phalle, un coloratissimo angelo custode. In centro, al Kunsthaus (Museo di Belle Arti) si ammirano capolavori dal Medioevo a oggi e la più grande raccolta di opere del celebre… Continua a leggere 5 città svizzere sul lago da vedere
guida di lecco
Ecco un elenco di cosa vedere a Lecco. Palazzotto di Don Rodrigo, Via Allo Zucco - Lecco ha sullo sfondo il monte di San Martino. Il palazzo appariva nella identica descrizione dei "Promessi Sposi" fino al 1938, quando fu ristrutturato. È situato sul promontorio dello Zucco nei pressi dei rioni di Acquate e Olate. Vi si… Continua a leggere guida di lecco
Arona percorso turistico
L'itinerario ideale per conoscere le bellezze di Arona parte dal piazzale della stazione ferroviaria e si sviluppa lungo la principale arteria del traffico cittadino. Difronte alla stazione in Largo Duca D'Aosta troviamo l'ufficio di promozione turistica. Corso della Repubblica offre uno splendido panorama della costa lombarda del Lago Maggiore, dominata dalla Rocca di Angera con… Continua a leggere Arona percorso turistico
Cannobio
Cannobio, borgo antichissimo, con un ricco patrimonio storico ed architettonico immerso in un meraviglioso scenario naturale lacustre e montano. Un insieme di colori e tonalità, suggestioni ed emozioni, storia e cultura, tradizioni e folklore, ambiente e paesaggio, lago e noti: un angolo di Lago Maggiore tutto da scoprire, da visitare e da vivere. Monumenti e… Continua a leggere Cannobio
cannero riviera
A Cannero Riviera la vacanza è un'esperienza unica: un piccolo paese di poco più di mille abitanti, con un lungolago intimo e romantico, una spiaggia sabbiosa ampia e ben attrezzata e piccole calette da scoprire una ad una, il tutto immerso in una natura rigogliosa e lussureggiante tra cedri, limoni, azalee e camelie. Le acque… Continua a leggere cannero riviera
Stresa e le sue bellezze sul lago maggiore
ecco un elenco di cosse da vedere a Stresa, cittadina sul lago maggiore. Parco Villa Pallavicino è un parco, dove trascorrere una giornata indimenticabile, e uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Sviluppato su una superficie di venti ettari, tra viali fioriti ed alberi secolari, è un meraviglioso giardino botanico, dove poter ammirare un… Continua a leggere Stresa e le sue bellezze sul lago maggiore